COSE DA FARE

Esperienze autentiche tra Umbria e Toscana

All’Agriturismo Cornieto il tempo si dilata e si riempie di bellezza. Oltre al relax nella natura, ti aspettano esperienze da vivere e da ricordare

passeggiate tra gli ulivi, escursioni nei borghi storici, degustazioni di olio e prodotti tipici, arte, cultura e itinerari enogastronomici tra Umbria e Toscana. Che tu voglia esplorare o semplicemente lasciarti ispirare dalla tranquillità della campagna, qui troverai sempre qualcosa di speciale da fare.

ESCURSIONISMO

Per gli appassionati di trekking e di natura le escursioni nelle incontaminate foreste fra i resti di antichi castellieri tra il monte Melonta, Monte Città di Fallera e Monte Arale da cui si godono tutt’ora magnifici panorami dei monti di cinque regioni: Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e naturalmente Umbria. A breve raggio la vista di piccoli centri con gli antichi castelli: Montegiove, Castel dei Fiori, Greppolischieto, Pornello.

Per gli appassionati è possibile approfondire la conoscenza del vasto comprensorio che si estende dal lago alle colline del Trasimeno fino all’altipiano dei tufi, tra Orvieto e Bolsena, percorrendo i 5 “anelli”

MOUNTAIN BIKE

All’Agriturismo Cornieto l’avventura inizia su due ruote! Immerso tra le colline umbre, il nostro agriturismo è il punto di partenza ideale per emozionanti escursioni in mountain bike. Percorsi sterrati, sentieri tra boschi e uliveti, panorami mozzafiato e aria pulita: pedalare qui è un’esperienza rigenerante, a contatto diretto con la natura. Che tu sia un biker esperto o un appassionato alle prime armi, troverai itinerari adatti a ogni livello. Porta la tua bici… o chiedici consiglio su dove noleggiarla!

PESCA SPORTIVA

Se ami la tranquillità della natura e la pesca sportiva, il Laghetto “Le Sorre” è la meta ideale per una giornata rilassante e divertente. Situato a soli 8 km dall’Agriturismo Cornieto, lungo la strada che collega Fabro a Parrano, questo angolo immerso nel verde ti accoglie con acque limpide e ben popolate, perfette per metterti alla prova con la canna da pesca.
Ideale per famiglie, appassionati e per chi cerca un’alternativa rigenerante al turismo classico, il laghetto offre un contesto naturale di grande bellezza, perfetto per vivere il tempo libero all’aria aperta

EQUITAZIONE

Passeggiate a cavallo nei suggestivi sentieri circostanti, attraversando i borghi medievali di Monteleone d’Orvieto, Fabro, Parrano, Montegabbione, Montegiove e Castel di Fiori, ammirando splendidi panorami dalla vetta del monte Peglia oppure prendete lezioni di equitazione (monta americana, inglese e maremmana) organizzate da Mimmo. Presso il centro ippico vicino è possibile:

  • per chi sa già cavalcare: passeggiata o maneggio
  • per chi inizia a cavalcare: 1 ora nel maneggio con istruttore
  • trekking per l’intera giornata con pranzo all’aperto
  • maneggio Wild Horse (1km) Cell.: +39 340 8589088 (Serena)
  • maneggio Il Felcino (10 km) Cell.: +39 335 6161722

VISITE SPELEOLOGICHE

Sono possibili visite guidate da esperti speleologi alle “Tane del Diavolo”,  queste sono vaste grotte carsiche scavate sulle pareti di una forra, ai piedi del paese di Parrano, oggetto di importanti rinvenimenti archeologici che datano a partire dall’Eneolitico (III millennio avanti Cristo). All’ingresso della forra si trova una sorgente minerale con a circa 28°C che sgorga alla base dei calcari.

logocornietobianco-2

Un’intera collina di 30 ettari, al confine tra Umbria e Toscana, a due passi da Orvieto, nella terra della misteriosa civiltà etrusca. Un’oasi di quietesilenzio e relax, dove riprendere un dialogo quasi dimenticato con la natura, con se stessi.

Telefono & Contatti

Social

Lingue

Recensioni

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.